Wikipedia
Un’enciclopedia libera e multilingue open source. Il progetto italiano ha preso l’avvio nel dicembre 2001 e conta in questo istante 30634 articoli (dicembre 2004), caratterizzati da contenuto libero e punto di vista neutrale. Senza dubbio la migliore in assoluto, anche se open source; qualche anno fa alcuni giornali tra cui anche il Guardian hanno fatto una comparazione tra le varie enciclopedie on line e Wikipedia ha superato di gran lunga tutti i suoi concorrenti tra cui anche quelli a pagamento. Progetto molto originale ma efficacissimo ed in questo caso l’open source batte anche i più blasonati concorrenti a pagamento. Il resto delle enciclopedie recensito ha molti limiti nelle versioni gratuite, le mettiamo solo per correttezza e per una informazione libera.
Sapere.it
Dall’esperienza De Agostini, un’enciclopedia ancora più vicina alle tue esigenze.Agile, utile, dinamica, sempre a portata di mano, per esplorare, approfondire, conoscere, ricercare, aggiornarsi: oltre 185.000 termini che soddisfano la tua voglia di conoscenza quotidiana.
Treccani
Treccani entra nell’era del Web 2.0 mettendo parte del suo vasto patrimonio enciclopedico online, a disposizione degli utenti in maniera gratuita.
Open Site
Enciclopedia aperta gestita da editori volontari, rispecchia i metodi e la tassonomia di ODP.
Enciclopedia Virgilio
Tantissime voci tutte consultabili online suddivise in argomenti. Per ogni voce, poi, tanti link di approfondimento, per una visione leggera va bene, per un approfondimento rimanda a sapere.it…
Potrebbe interessarti
La rivoluzione verde: soluzioni con pannelli fotovoltaici
Con l'aumento della domanda di fonti energetiche sostenibili, i pannelli fotovoltaici si sono affermati come tecnologia leader nella ricerca di energia verde. Questo articolo approfondisce le diverse opzioni, i costi e i vantaggi dell'installazione di pannelli solari, fornendo spunti per scegliere il prodotto più adatto in base a fattori geografici e all'offerta di mercato.
Carte di credito: offerte, costi e vantaggi svelati
Le carte di credito sono uno strumento finanziario fondamentale nell'economia odierna, offrendo varie caratteristiche e vantaggi. Questo articolo esplora i diversi tipi di carte di credito, tra cui quelle per cattivo credito, carte a tasso zero, opzioni di trasferimento del saldo e carte di credito aziendali. Fornisce un confronto completo per aiutare i consumatori a prendere decisioni informate.
Il futuro della stampa: tendenze e offerte nel 2025
L'anno 2025 presenta un panorama trasformativo per il settore della stampa, con innovazioni rivoluzionarie, tendenze emergenti e offerte interessanti su stampanti e scanner. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le abitudini di acquisto regionali, fornendo approfondimenti sulle migliori soluzioni qualità-prezzo disponibili oggi.
Cosa sono i prestiti per le spese mediche e come funzionano?
I prestiti medici sono prestiti personali specializzati progettati per coprire le spese sanitarie che potrebbero non essere completamente coperte dall’assicurazione. Questi prestiti forniscono un’ancora di salvezza finanziaria per le persone che devono far fronte a spese mediche elevate, consentendo loro di accedere ai trattamenti necessari senza l’onere immediato di spese vive. Comprendere come funzionano i… Continua a leggere Cosa sono i prestiti per le spese mediche e come funzionano?