Sanzioni previste sulla assunzione obbligatoria di lavoratori disabili

assunzione disabili
Categoria: Archivio Lavoro
Tag:
Condividi:

assunzione-disabiliSanzioni previste sulla assunzione obbligatoria di lavoratori disabili. Le aziende oltre i 15 dipendenti sono obbligate ad inviare annualmente un prospetto riepilogativo la situazione occupazionale della loro struttura produttiva: gli inadempienti sono soggetti alla sanzione amministrativa di 516 euro per ritardato invio, maggiorata di 26 euro per ogni giorno di ulteriore ritardo. Al responsabili di inadempienze da parte delle pubbliche amministrazioni si applicano le sanzioni penali, amministrative e disciplinari previste dalle norme sul pubblico impiego. Trascorsi sessanta giorni dalla data in cui insorge l’obbligo di assumere lavoratori disabili, per ogni giorno in cui risulti scoperta la quota dell’obbligo, il datore di lavoro è tenuto a versare la somma di 52 euro al giorno e per ciascun lavoratore disabile non occupato. In caso di omissione totale o parziale del versamento dei contributi legati alle richieste di esonero parziale di assunzione (art. 5), la somma dovuta può essere maggiorata, a titolo di sanzione amministrativa, dal 5 per cento al 24 per cento su base annua. Qualora l’azienda rifiuti l’assunzione del lavoratore disabile, la direzione provinciale del lavoro redige un verbale che trasmette agli uffici competenti ed all’autorità giudiziaria. lavoro-disabiliLa partecipazione, da parte di imprese pubbliche o private, a bandi per appalti pubblici o a rapporti convenzionali o di concessione con pubbliche amministrazioni è subordinata alla dichiarazione di adempimento delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonché apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme della presente legge, pena l’esclusione dalla gara (art. 17).

 

Publicato: 2015-02-16Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Carte di credito: offerte, costi e vantaggi svelati

Le carte di credito sono uno strumento finanziario fondamentale nell'economia odierna, offrendo varie caratteristiche e vantaggi. Questo articolo esplora i diversi tipi di carte di credito, tra cui quelle per cattivo credito, carte a tasso zero, opzioni di trasferimento del saldo e carte di credito aziendali. Fornisce un confronto completo per aiutare i consumatori a prendere decisioni informate.

2025-03-14Marketing

Il futuro della stampa: tendenze e offerte nel 2025

L'anno 2025 presenta un panorama trasformativo per il settore della stampa, con innovazioni rivoluzionarie, tendenze emergenti e offerte interessanti su stampanti e scanner. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le abitudini di acquisto regionali, fornendo approfondimenti sulle migliori soluzioni qualità-prezzo disponibili oggi.

2025-03-12Marketing

Cosa sono i prestiti per le spese mediche e come funzionano?

I prestiti medici sono prestiti personali specializzati progettati per coprire le spese sanitarie che potrebbero non essere completamente coperte dall’assicurazione. Questi prestiti forniscono un’ancora di salvezza finanziaria per le persone che devono far fronte a spese mediche elevate, consentendo loro di accedere ai trattamenti necessari senza l’onere immediato di spese vive. Comprendere come funzionano i… Continua a leggere Cosa sono i prestiti per le spese mediche e come funzionano?

2024-07-29elisa

Prestiti per Anziani, Pensionati ed Ex Dipendenti Statali

Man mano che le persone invecchiano, le esigenze finanziarie possono evolversi, abbracciando qualsiasi cosa, dalle spese sanitarie alle modifiche domestiche e ai viaggi. Sono disponibili varie opzioni di prestito specifiche per anziani, pensionati, veterani ed ex dipendenti pubblici per contribuire a soddisfare queste esigenze. Comprendere i tipi di prestiti, i requisiti per accedere al credito… Continua a leggere Prestiti per Anziani, Pensionati ed Ex Dipendenti Statali

2024-07-25elisa