Trattamento per i lavoratori chiamati a uffici elettorali (in occasione delle elezioni politiche, per il Parlamento europeo, amministrative e dei referendum popolari)
Il trattamento per i lavoratori ai seggi riguarda tutti coloro che ai seggi sono impegnati e pertanto anche i rappresentanti di lista.
Il lavoratore ha diritto a recuperare i giorni di lavoro impegnati ai seggi. Conseguentemente il lavoratore potra’ recuperare la domenica nonche’ il sabato o altro giorno se tale giornata non e’ per lui lavorativa mediante permessi retribuiti.
Per quanto riguarda invece il lunedi’ e il martedi’, qualora l’impegno si estendesse a tali giornate, dovra’ essere corrisposta al lavoratore la normale retribuzione come se avesse lavorato in azienda invece che ai seggi.
Quanto sopra vale in relazione a un normale orario dal lunedi’ al venerdi’.
Resta tuttavia inteso che il riferimento va sempre effettuato sull’orario osservato dal lavoratore in concreto. Nell’ipotesi di orario articolato su sei giorni, la domenica potra’ essere recuperata, mentre il sabato il lavoratore sara’ presente al seggio.
Nel caso di lavoro continuativo a turni, saranno recuperati i giorni di riposo coincidenti con la presenza ai seggi. Mentre i giorni in cui il lavoratore avrebbe dovuto lavorare verranno regolarmente retribuiti dall’azienda. Poiche’ esiste incertezza tra indennita’ retributiva aggiuntiva e riposo compensativo, si ritiene che in base al dettato costituzionale, il lavoratore non possa rinunciare e che pertanto l’azienda debba concedere almeno un riposo compensantivo immediatamente appresso ai giorni di impegno elettorale, mentre invece si potra’ concordare il recupero del secondo giorno di riposo. Al riguardo il sindacato invita i lavoratori a non accettare la monetizzazione del mancato riposo e a insistere per ottenere l’immediato riposo compensativo. I lavoratori sono tenuti a produrre, oltre alla copia del certificato di chiamata al seggio, anche l’attestato, firmato dal presidente del seggio, con l’indicazione delle giornate di presenza al seggio e dell’orario di chiusura. Per chi svolge l’incarico di presidente, la certificazione potra’ essere vistata dal vice-presidente. Per i lavoratori che devono votare in comuni diversi da quello in cui prestano la loro opera le aziende, ai fini di consentire l’esercizio di voto, le aziende dovranno concedere permessi non retribuiti nei limiti di tempo necessario per esercitare il diritto di voto.
Potrebbe interessarti
La rivoluzione verde: soluzioni con pannelli fotovoltaici
Con l'aumento della domanda di fonti energetiche sostenibili, i pannelli fotovoltaici si sono affermati come tecnologia leader nella ricerca di energia verde. Questo articolo approfondisce le diverse opzioni, i costi e i vantaggi dell'installazione di pannelli solari, fornendo spunti per scegliere il prodotto più adatto in base a fattori geografici e all'offerta di mercato.
Carte di credito: offerte, costi e vantaggi svelati
Le carte di credito sono uno strumento finanziario fondamentale nell'economia odierna, offrendo varie caratteristiche e vantaggi. Questo articolo esplora i diversi tipi di carte di credito, tra cui quelle per cattivo credito, carte a tasso zero, opzioni di trasferimento del saldo e carte di credito aziendali. Fornisce un confronto completo per aiutare i consumatori a prendere decisioni informate.
Il futuro della stampa: tendenze e offerte nel 2025
L'anno 2025 presenta un panorama trasformativo per il settore della stampa, con innovazioni rivoluzionarie, tendenze emergenti e offerte interessanti su stampanti e scanner. Questo articolo approfondisce gli ultimi modelli, le tendenze di mercato e le abitudini di acquisto regionali, fornendo approfondimenti sulle migliori soluzioni qualità-prezzo disponibili oggi.
Cosa sono i prestiti per le spese mediche e come funzionano?
I prestiti medici sono prestiti personali specializzati progettati per coprire le spese sanitarie che potrebbero non essere completamente coperte dall’assicurazione. Questi prestiti forniscono un’ancora di salvezza finanziaria per le persone che devono far fronte a spese mediche elevate, consentendo loro di accedere ai trattamenti necessari senza l’onere immediato di spese vive. Comprendere come funzionano i… Continua a leggere Cosa sono i prestiti per le spese mediche e come funzionano?