Archivio

cv

Come fare un curriculum

Come scrivere un curriculum Un buon modo per procedere consiste nell’articolare il lavoro in due fasi: 1. preparazione a tavolino dei contenuti da scrivere; 2. stesura definitiva del documento. 3. Quali contenuti inserire A tutti noi almeno una volta nella vita, dovendo partecipare a un concorso o contattare un’azienda…>> Come fare un colloquio di lavoro… Continua a leggere Come fare un curriculum

2015-02-17Marketing
modello curriculum vitae europeo

Esempio di curriculum vitae

Di seguito sono elencati dei contenuti essenziali per compilare un buon curriculum vitae (starà poi a voi decidere se e come modificarlo, se alcuni contenuti vanno evidenziati di più e altri meno). Se vuoi scaricare l’esempio di curriculum clicca qui. E’ molto usato e sta diventando standard nella compilazione del curriculum il formato europeo. Esempio… Continua a leggere Esempio di curriculum vitae

2015-02-17Marketing
lavoro diritti

Tutela dei diritti sindacali del lavoratore

Tutela dei diritti sindacali del lavoratore nell’azienda La fonte normativa più importante dopo la Costituzione (art. 39), in materia di libertà sindacale è la legge 20 maggio 1970 n. 300, (c.d. Statuto dei Lavoratori). Questa, recependo i principi fissati dalla Costituzione, non ha regolamentato la liberta’ sindacale, bensi’ l’ha garantita e resa piu’ incisiva all’interno… Continua a leggere Tutela dei diritti sindacali del lavoratore

2015-02-16Marketing
elezioni

Trattamento per i lavoratori chiamati a uffici elettorali

Trattamento per i lavoratori chiamati a uffici elettorali (in occasione delle elezioni politiche, per il Parlamento europeo, amministrative e dei referendum popolari) Il trattamento per i lavoratori ai seggi riguarda tutti coloro che ai seggi sono impegnati e pertanto anche i rappresentanti di lista. Il lavoratore ha diritto a recuperare i giorni di lavoro impegnati… Continua a leggere Trattamento per i lavoratori chiamati a uffici elettorali

2015-02-16Marketing
azienda

Il trasferimento del ramo di una azienda

Il trasferimento d’azienda si verifica quando cambia il titolare dell’attività, a seguito di operazioni quali cessione contrattuale, fusione, affitto, usufrutto. Il trasferimento può riguardare l’intera azienda o parte di essa e in questo caso si parla di trasferimento di ramo d’azienda. Questo ultimo tipo di trasferimento è ammissibile solo se la parte di azienda che… Continua a leggere Il trasferimento del ramo di una azienda

2015-02-16Marketing

Il tirocinio estivo

Il tirocinio estivo di orientamento è il tirocinio che gli adolescenti o i giovani, regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso l’università e gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, possono svolgere durante le vacanze estive. Come ogni tirocinio non è un rapporto di lavoro, ma costituisce un’esperienza formativa svolta in azienda. La… Continua a leggere Il tirocinio estivo

2015-02-16Marketing
agenzie lavoro

Somministrazione di lavoro da parte di agenzie del lavoro autorizzate

Il contratto di somministrazione a tempo determinato può essere stipulato: * per far fronte a esigenze di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo, anche se riferibili all’ordinaria attività dell’utilizzatore (art. 20, Dlgs 276/2003) * per le “esigenze temporanee” indicate dalle clausole dei contratti collettivi che avranno efficacia fino alla loro naturale scadenza (art. 86, Dlgs… Continua a leggere Somministrazione di lavoro da parte di agenzie del lavoro autorizzate

2015-02-16Marketing
agenzielavoro

Somministrazione di lavoro da parte di agenzie del lavoro

La somministrazione di manodopera permette ad un soggetto (utilizzatore) di rivolgersi ad un altro soggetto appositamente autorizzato (somministratore), per utilizzare il lavoro di personale non assunto direttamente, ma dipendente del somministratore. Nella somministrazione occorre distinguere due contratti diversi: * un contratto di somministrazione, stipulato tra l’utilizzatore e il somministratore, di natura commerciale * un contratto… Continua a leggere Somministrazione di lavoro da parte di agenzie del lavoro

2015-02-16Marketing
assunzione disabili

Sanzioni previste sulla assunzione obbligatoria di lavoratori disabili

Sanzioni previste sulla assunzione obbligatoria di lavoratori disabili. Le aziende oltre i 15 dipendenti sono obbligate ad inviare annualmente un prospetto riepilogativo la situazione occupazionale della loro struttura produttiva: gli inadempienti sono soggetti alla sanzione amministrativa di 516 euro per ritardato invio, maggiorata di 26 euro per ogni giorno di ulteriore ritardo. Al responsabili di… Continua a leggere Sanzioni previste sulla assunzione obbligatoria di lavoratori disabili

2015-02-16Marketing