Cooperative e piccole società cooperative
Cooperativa e piccola società cooperativa La cooperativa è un’impresa, in forma di società a responsabilità limitata o illimitata, senza fini di lucro, costituita per fornire beni e servizi o occasioni di lavoro direttamente ai propri soci, a condizioni più vantaggiose di quelle che otterrebbero dal mercato. La società cooperativa deve costituirsi per atto pubblico stipulato… Continua a leggere Cooperative e piccole società cooperative
Convenzioni delle aziende con i lavoratori disabili
Convenzioni per favorire il raccordo tra le esigenze delle aziende e quelle dei lavoratori disabili Sono previste apposite convenzioni (artt. 11 e 12 e linee programmatiche per la stipula delle convenzioni del 2.3.2001). Attraverso le convenzioni, sottoscritte dalle parti interessate (lavoratori, datori di lavoro, uffici provinciali per l’inserimento lavorativo dei lavoratori disabili e enti che… Continua a leggere Convenzioni delle aziende con i lavoratori disabili
Contratto come socio lavoratore di una cooperativa
RAPPORTO ASSOCIATIVO Il rapporto associativo nasce con l’adesione del socio alla cooperativa. Il socio ha diritti e doveri specifici: * concorre alla gestione dell’impresa partecipando alla formazione degli organi sociali e alla definizione della struttura di direzione e conduzione dell’impresa * partecipa alla elaborazione di programmi di sviluppo e alle decisioni concernenti le scelte strategiche,… Continua a leggere Contratto come socio lavoratore di una cooperativa
Il contratto del lavoro ripartito
Il contratto del lavoro ripartito Già regolamentato dalla contrattazione collettiva e dalla circolare n. 43 del 1988, l’istituto del lavoro ripartito diviene ora oggetto di preciso intervento legislativo. La prestazione. Due lavoratori assumono in solido l’adempimento di un’unica obbligazione lavorativa. Ciascun lavoratore si obbligherà a sostituire l’altro in caso di impossibilità a svolgere la prestazione.… Continua a leggere Il contratto del lavoro ripartito
Contratto part-time
Diritti e doveri Il lavoratore a tempo parziale ha gli stessi diritti e doveri nei riguardi del datore di lavoro di tutti i lavoratori subordinati. Ha inoltre il diritto, se previsto dal contratto individuale, di precedenza nel passaggio dal part-time a full-time rispetto alle nuove assunzioni a tempo pieno, avvenute nelle unità produttive site nello… Continua a leggere Contratto part-time
Contratto part-time
Cosa è il part-time: Il lavoro a tempo parziale (part-time) si caratterizza per un orario, stabilito dal contratto individuale di lavoro, inferiore all’orario di lavoro normale(full-time) Il rapporto a tempo parziale può essere: -orizzontalequando la riduzione d’orario è riferita al normale orario giornaliero -verticale quando la prestazione è svolta a tempo pieno ma per periodi… Continua a leggere Contratto part-time
Lavoro a progetto
Lavoro a progetto Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa viene ricondotto ad un progetto o programma di lavoro. Le principali novità introdotte dal Dlgs riguardano i requisiti formali e di contenuto del contratto nonché i diritti riconosciuti al collaboratore a progetto. Forma. Il contratto deve essere scritto e contenere: – la durata, determinata o… Continua a leggere Lavoro a progetto
Contratto di lavoro intermittente
Contratto di lavoro intermittente Il Decreto introduce per la prima volta nel nostro Paese il lavoro intermittente (o a chiamata), quale specifica tipologia contrattuale che si inquadra nello scheda del lavoro dipendente. Caratteristiche del contratto. E’ un contratto subordinato che può essere stipulato sia a tempo determinato che indeterminato. Le prestazioni. L’attività viene resa a… Continua a leggere Contratto di lavoro intermittente
Contratto di lavoro accessorio
Contratto di lavoro accessorio La riforma Biagi disciplina una nuova tipologia contrattuale nell’ambito delle prestazioni occasionali, ovvero il lavoro accessorio. Requisiti. Per prestazioni di lavoro “accessorio” si intendono tutte quelle attività lavorative di natura meramente occasionale rese da soggetti a rischio di esclusione sociale o comunque non ancora entrati nel mercato del lavoro oppure in… Continua a leggere Contratto di lavoro accessorio