Modalità di assunzione dei disabili
Modalità di assunzione dei disabili Per poter accedere ai benefici della legge n.68 del 1999 le persone con disabilità in possesso dello stato di disoccupazione devono iscriversi nell’apposito elenco tenuto dagli uffici competenti del collocamento obbligatorio e, le stesse,vengono inserite in una graduatoria unica sulla base del punteggio risultante dagli elementi e dai criteri stabiliti… Continua a leggere Modalità di assunzione dei disabili
Accedere ad incentivi con la microimpresa
Accedere ad incentivi con la microimpresa Se sei socio di una società in nome collettivo, semplice o in accomandita semplice, puoi accedere agli incentivi per la microimpresa (sono escluse le ditte individuali, le società di capitali, le cooperative, le società di fatto e le società aventi un unico socio). Alla data della presentazione della domanda,… Continua a leggere Accedere ad incentivi con la microimpresa
Leggi sul lavoro e siti dei sindacati
Contratto di inserimento e formazione Il cambiamento principale è la sostituzione del contratto di formazione lavoro con il contratto di inserimento, la cui principale finalità è l’inserimento ovvero il reinserimento nel mercato del lavoro di alcune categorie di persone…>>continua Il contratto di apprendistato Il decreto attuativo della Legge Biagi individua 3 tipologie: * Apprendistato per… Continua a leggere Leggi sul lavoro e siti dei sindacati
Libro bianco sul lavoro
Libro bianco sul lavoro – Scarica il file pdf del libro intero >> Introduzione L’avvenire del nostro modello sociale e l’efficacia delle politiche pubbliche sono ormai al centro del dibattito. Come garantire un’assistenza adeguata per il crescente numero di anziani non autosufficienti? Come conciliare vita familiare e vita professionale? Quali politiche per le giovani generazioni?… Continua a leggere Libro bianco sul lavoro
La Lettera di Accompagnamento al curriculum
La Lettera di Accompagnamento al curriculum vitae La lettera di accompagnamento in qualche modo completa il curriculum, perché chiarisce molti fattori fondamentali dei vostri fini e dà un’idea del vostro atteggiamento di fronte a una lettera formale. Lo stile è quindi importantissimo: redigere una lettera di accompagnamento con errori grossi di ortografia o altre imperfezioni… Continua a leggere La Lettera di Accompagnamento al curriculum
Guida legge Biagi
Guida legge Biagi >> Scarica la guida della legge_Biagi Introduzione • in Italia lavora regolarmente solo un cittadino su due tra 15 e 65 anni. Il tasso di occupazione non supera infatti la soglia del 55,4 per cento ed è il più basso d’Europa. Ciò significa che solo un cittadino su due paga il sistema… Continua a leggere Guida legge Biagi
Lavori socialmente utili
Lavori socialmente utili Sulla gazzetta ufficiale del 16 aprile 2004 è stato pubblicato il decreto direttoriale del 31 marzo 2004 per l’attribuzione delle risorse di cui all’art. 3, comma 82, della legge 350/2003. Possono presentare domanda esclusivamente i Comuni con meno di 50.000 abitanti che abbiano da almeno 5 anni lavoratori socialmente utili, con oneri… Continua a leggere Lavori socialmente utili
Presentazione on line per un lavoro
Spedire una presentazione online Oltre alla tradizionale modalità di invio tramite posta del vostro curriculum, oggi potete raggiungere attraverso il web direttamente sul loro computer i selezionatori delle aziende, del lavoro temporaneo e chi si occupa della ricerca di personale offline e on line. Il vantaggio è notevole, tutto è molto più rapido ed efficace.… Continua a leggere Presentazione on line per un lavoro
Inserisci il tuo curriculum vitae gratis
Adecco Inserisci gratis il tuo curriculum vitae nella nota agenzia interinale. Cliccalavoro Anche qui puoi inserire il tuo cv. E’ una operazione da fare un pò lunga e laboriosa. Trova lavoro Sezione del Corriere della sera dedicata al mondo del lavoro. Liste di collocamento Il principale obiettivo di questo sito è quello di creare uno… Continua a leggere Inserisci il tuo curriculum vitae gratis